CERTIFICAZIONE ISO/TS 16949.
Il vantaggio di un sistema di gestione qualità riconosciuto in tutto il mondo.
I costruttori di veicoli a due e quattro ruote che circolano sulle strade devono far fronte a forti pressioni provenienti dal mercato, che pone loro sfide sempre più impegnative. Essi, e tutti gli altri protagonisti della catena di fornitura, devono quindi poter contare su fornitori affidabili, in grado di mantenere i processi interni sotto controllo, capaci di comprendere le specifiche necessità dei clienti ed essere pronti a migliorare la propria offerta. Avere un Sistema di Controllo Qualità certificato è un importante vantaggio competitivo per qualsiasi azienda fornitrice.
TÜV Italia è al fianco delle aziende che puntano ad allinearsi alla norma ISO/TS 16949, l’unico standard di gestione qualità del settore riconosciuto a livello globale e applicabile a qualsiasi organizzazione fornitrice del settore Automotive, basato sugli otto principi di gestione della qualità, essenziali per l’adozione di buone pratiche commerciali. I principi sono:
• porre l’accento sul cliente;
• leadership e coinvolgimento dei dipendenti;
• approccio basato sui processi;
• approccio sistemico alla gestione dei processi;
• miglioramento continuo;
• processo decisionale basato su dati concreti;
• rapporto di reciproco vantaggio con i fornitori;
• soddisfazione delle richieste specifiche dei clienti.
ISO/TS 16949 offre alle aziende tutte le credenziali necessarie per mantenere e incrementare il proprio portafoglio clienti lavorando con produttori di ogni parte del mondo.
Il certificato ha validità triennale, subordinata ad una verifica solitamente annuale che ha l’obiettivo di riconfermare la validità del certificato stesso. Alla scadenza del triennio la certificazione può essere rinnovata.